Privacy Policy

SITO WEB

Ultimo aggiornamento – [Febbraio 2025]

Primo Livello

La invitiamo a leggere attentamente la presente Privacy Policy (di seguito, “Privacy Policy”), che si intende resa nei confronti degli utenti del sito web https://gallifuocoassicurazioni.com//(di seguito, il “Sito”), predisposta ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati n. 2016/679 (nel seguito, anche “GDPR”), in cui Le indichiamo tutti i dettagli relativi al trattamento dei Suoi dati personali (di seguito anche, “Dati”) e sul loro utilizzo.

Si precisa che la Privacy Policy si intende applicabile ai soli trattamenti di Dati effettuati sul Sito e non anche a trattamenti svolti su siti web diversi ed ulteriori, pur accessibili per mezzo di link presenti all’interno del Sito stesso. Inoltre, non disciplina i trattamenti relativi ad altre piattaforme o applicazioni di Gallifuoco Assicurazioni diverse dal Sito indicato.

La protezione dei dati personali degli utenti è una priorità di Gallifuoco Assicurazioni (di seguito, anche la “Società” o l’“Agenzia”). La invitiamo a leggere attentamente quanto segue per comprendere la nostra visione e le nostre pratiche in merito ai suoi dati personali e al modo in cui li elaboriamo.

Per maggiori informazioni sull’argomento che vuole approfondire, si prega di selezionare la relativa voce qui sotto.

Titolare del trattamento dei dati


Responsabile della protezione dei dati


Dati personali trattati


Siti web di terzi - generale


Finalità del trattamento dei dati, base giuridica e periodo di conservazione


Persone autorizzate al trattamento dei dati


Destinatari dei dati personali


Trasferimento di dati personali in paesi non appartenenti all'UE


Diritti dell'utente


Aggiornamento dell'informativa sulla privacy


Secondo Livello

Al secondo livello si accede cliccando sul link del secondo livello. Per ogni link si apre una casella di testo.

Titolare del trattamento dei dati

Gallifuoco Assicurazioni di Raffaele Gallifuoco

Indirizzo: Piazza Mercato 69, Napoli (NA)

E-mail: legal@gallifuocoassicurazioni.com

 

Responsabile della protezione dei dati

La Società, non rientrando tra i casi previsti dall’articolo 37 del GDPR, non ha proceduto alla nomina di un Responsabile della Protezione dei Dati (DPO).

Tuttavia, per qualunque esigenza o per esercitare i diritti relativi al trattamento dei dati personali, è possibile contattare la Società all’indirizzo e-mail: legal@gallifuocoassicurazioni.com


Dati personali trattati

Dati tecnici

In questa categoria di Dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi Dati vengono utilizzati solo per informazioni di tipo statistico (quindi sono anonimi), per controllare il corretto funzionamento del Sito, e vengono cancellati subito dopo l’elaborazione. I Dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito. Salva questa eventualità, i Dati sui contatti web non persistono per più di 14 giorni.

Cookie

Il Sito raccoglie Dati utilizzando i cookie o tecnologie similari. Per ulteriori informazioni, La invitiamo a visitare la “Cookie Policy” del Sito.

Dati forniti volontariamente dall’utente

Ad esempio, i dati che l’utente inserisce compilando i form di contatto (richieste di informazioni o preventivi), registrazione all’area riservata o per la sottoscrizione di polizze direttamente online (ove previsto).

    • Questi dati comprendono informazioni anagrafiche (nome, cognome, indirizzo, telefono, e-mail) ed eventuali informazioni assicurative necessarie per l’emissione e la gestione delle polizze.


Siti web di terzi - generale

MAIA Web App può consentire il collegamento ad altri siti web o risorse internet gestite da terzi. Per quanto riguarda gli strumenti di protezione della privacy e il trattamento dei dati personali raccolti da tali siti web (inclusi i social network, se applicabile), si prega di fare riferimento alle relative politiche sulla privacy. La Società non sarà in alcun modo ritenuta responsabile del trattamento dei dati personali effettuato da tali siti web o pagine di terzi.

 

Finalità del trattamento dei dati

Base giuridica per il trattamento dei dati personali

Periodo di conservazione dei dati

Richieste di preventivo, informazioni e gestione dei contatti (ad es. tramite form “Contatti” o e-mail dirette)

Art. 6, comma 1, lett. b) del GDPR, “esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso

Fino a 12 mesi dalla ricezione della richiesta o per il tempo necessario a fornire riscontro alla richiesta.

Registrazione al Sito e creazione Account

Art. 6, comma 1, lett. b) del GDPR, “esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso

Per il periodo di validità dell’account e per il successivo periodo di prescrizione ordinario.


Stipula e gestione di polizze assicurative (ivi inclusa l’emissione, la gestione dei sinistri e le comunicazioni con il cliente)

Art. 6, comma 1, lett. b) del GDPR, “esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte

Per tutta la durata del rapporto contrattuale e, successivamente, per il periodo di prescrizione legale (10 anni o altra durata prevista dalla normativa assicurativa specifica).

Adempimento degli obblighi di legge

Art. 6, comma 1, lett. c) del GDPR, “il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento

I dati personali saranno conservati per il periodo strettamente necessario a consentire al Titolare di adempiere agli obblighi di legge a cui lo stesso è soggetto

Accertamento, esercizio e difesa dei diritti in sede giudiziaria

Art. 6, comma 1, lett. f) del GDPR, “il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento”.

I dati personali saranno conservati per il periodo strettamente limitato alla durata del contenzioso, fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle azioni di impugnazione

Invio di comunicazioni commerciali (newsletter, promozioni, offerte su polizze o nuovi servizi)

Art. 6, comma 1, lett. a) del GDPR, “l’interessato ha espresso il consenso al trattamento dei propri dati personali per una o più specifiche finalità”

Per 24 mesi dalla raccolta dei dati o fino alla revoca del consenso

Una volta scaduti i periodi di conservazione di cui sopra, i dati personali dell’utente saranno distrutti, cancellati o resi anonimi, previa cancellazione tecnica e procedure di backup.

 

Persone autorizzate al trattamento dei dati

I dati personali saranno trattati solo da dipendenti e collaboratori della Società espressamente autorizzati dalla Società al trattamento. Gli autorizzati trattano i dati nel rispetto dei principi di correttezza, liceità e trasparenza e di quanto previsto dal GDPR.


Destinatari dei dati personali

I dati personali dell’utente potranno essere comunicati e trattati da terzi che agiscono in qualità di titolari del trattamento, quali, a titolo esemplificativo, autorità pubbliche, autorità di vigilanza, organi di controllo, forze dell'ordine e, in generale, soggetti pubblici o privati (quali consulenti legali, commercialisti, revisori dei conti) ove necessario per l'esercizio o la tutela dei nostri diritti, nonché per adempiere a obblighi di legge.

I dati potranno essere trattati, per conto del titolare del trattamento, da soggetti terzi che agiscono in qualità di responsabili del trattamento, ai quali sono impartite adeguate istruzioni operative, quali fornitori di servizi (compresi sviluppatori e programmatori IT, fornitori di servizi IT, ecc.). selezionati per la loro capacità di garantire adeguate misure di sicurezza e privacy.

L'elenco aggiornato dei responsabili del trattamento è disponibile inviando una comunicazione scritta al titolare del trattamento o una e-mail a legal@gallifuocoassicurazioni.com


Trasferimento di dati personali al di fuori dell'UE o del SEE

La Società assicura che tutti gli eventuali trasferimenti al di fuori dell'UE o dello SEE saranno effettuati in modo tale da garantire la piena ed effettiva tutela dei diritti e delle libertà dell'utente. A tal fine, se non è stata emessa alcuna decisione di adeguatezza da parte della Commissione UE in relazione al paese extra UE/SEE in cui i dati vengono trasferiti, la Società attuerà le misure di salvaguardia adeguate ai sensi degli articoli 46 e segg. del GDPR effettuando controlli di due diligence con tutti gli importatori di dati personali per valutare e verificare che abbiano adottato misure di salvaguardia adeguate a proteggere i dati.

È possibile ottenere evidenza delle misure di salvaguardia adottate dalla Società inviando un'e-mail a legal@gallifuocoassicurazioni.com


Diritti dell'utente

È possibile ottenere l'accesso ai propri dati personali e alla relativa copia, nonché la loro cancellazione, la rettifica di dati inesatti o incompleti, o la limitazione del trattamento dei propri dati personali ai sensi degli artt. 15-18 del GDPR.

L’utente ha inoltre il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei suoi dati personali in relazione alla sua situazione. Il diritto di opporsi al trattamento dei dati personali per finalità di marketing diretto è assoluto e può essere esercitato in qualsiasi momento (articolo 21 del GDPR).

Se il trattamento dei dati personali si basa sul consenso, l’utente ha il diritto di revocarlo in qualsiasi momento (articolo 7 del GDPR).

Se sono soddisfatte le condizioni per il diritto alla portabilità dei dati ai sensi dell'articolo 20 del GDPR, l’utente ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che ci ha fornito e, ove tecnicamente fattibile, alla trasmissione sicura dei suoi dati personali a un altro titolare del trattamento.

Per tutelare i diritti e i dati personali dell’utente, in qualsiasi momento, l’utente può decidere di presentare un reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali se ritiene che il trattamento dei dati avvenga in violazione della normativa (art. 77 del GDPR).

L’utente potrà esercitare i suoi diritti scrivendo al Titolare del trattamento per posta, all'indirizzo sopra indicato, o per e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica: legal@gallifuocoassicurazioni.com

Resta inteso che, qualora la richiesta venga effettuata per via elettronica, le informazioni saranno fornite in un formato elettronico comunemente utilizzato.


Aggiornamento dell'informativa sulla privacy

La presente Privacy Policy può essere soggetta a modifiche o integrazioni. Qualora le variazioni siano rilevanti o incidano in modo significativo sul trattamento dei dati personali, l’utente riceverà una notifica adeguata (es. banner sul Sito o e-mail informativa). Invitiamo comunque gli utenti a consultare periodicamente la Privacy Policy per rimanere informati su eventuali aggiornamenti.